Le vitamine sono importanti per la nostra crescita, il recupero e quindi la salute. Le vitamine non si trovano solo negli alimenti, ma sono anche incorporate in vari prodotti per la cura della pelle.
Esistono in totale 13 vitamine che possono essere divise in due gruppi:
- Vitamine liposolubili: A, D, E e K.
Le vitamine liposolubili si trovano spesso in cibi ricchi di grassi come pesce, carne, uova, noci e avocado. Il corpo può immagazzinare le vitamine liposolubili nel tessuto adiposo e nel fegato.
- Vitamine idrosolubili: C e le varianti del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6, B8, B11 e B12).
Le vitamine idrosolubili si trovano nell'umidità degli alimenti, come il succo di frutta e verdura. Possono anche muoversi liberamente nei fluidi tissutali del corpo. Queste vitamine non sono (ad eccezione della vitamina B12) immagazzinate nel corpo, ma vengono escrete attraverso l'urina.
Qui vogliamo evidenziare per voi la vitamina C idrosolubile.
Vitamina C e nutrizione
La vitamina C è anche nota come acido ascorbico. Il nostro corpo non la produce da sé, quindi possiamo assumerla principalmente tramite la dieta. La vitamina C si trova nelle verdure, nella frutta e nelle patate. In particolare agrumi (arancia, limone), kiwi, fragole, bacche, cavoli, peperoni, pomodori, broccoli, patate dolci e normali contengono molta vitamina C.
Vitamina C e pelle
La vitamina C è essenziale non solo per la salute, ma anche per una pelle radiosa e sana. È uno degli ingredienti cosmetici più studiati che può apportare reali miglioramenti alla pelle. È un antiossidante benefico che stimola la produzione di collagene, combatte i radicali liberi, illumina la carnagione e riduce i segni dell'invecchiamento cutaneo.
Meno pigmentazione e un colorito più luminoso
L'influenza della vitamina C sulla sintesi della melanina può aiutare a prevenire e ridurre le macchie di pigmentazione. I prodotti contenenti vitamina C forniscono una carnagione più luminosa e un tono della pelle più uniforme.
Pelle più soda e morbida
Poiché la vitamina C stimola la produzione di collagene, rende la pelle più soda e liscia. Di conseguenza, le rughe e le linee sottili diventano meno visibili.
Protezione solare naturale
Le proprietà antiossidanti della vitamina C neutralizzano i radicali liberi, riducendo lo stress ossidativo (=decomposizione cellulare) e l'infiammazione.
Una barriera cutanea più forte
Proteggendo la pelle da influenze esterne dannose, la vitamina C aiuta a prevenire danni alla barriera cutanea. Migliora anche la capacità della pelle di trattenere l'idratazione, rendendola più idratata e più morbida e flessibile.
Riparazione più rapida della pelle
Poiché la vitamina C ha proprietà antiossidanti, stimola il naturale processo di rigenerazione della pelle, consentendo alle cellule cutanee danneggiate di ripararsi più velocemente. Consente inoltre alle cicatrici di guarire più velocemente.
In breve: una dieta ricca di vitamina C è il primo passo per una pelle sana e luminosa. Se la si abbina a prodotti per la cura della pelle ricchi di vitamina C, si ha una combinazione potente tra le mani!