I calli proteggono i tuoi piedi, ma troppi calli possono essere fastidiosi e portare a vari disturbi. Di solito sono causati da scarpe sbagliate, sovrappeso o posizione sbagliata del piede. Cosa puoi fare tu stesso?
Se vuoi rimuovere tu stesso i calli in eccesso, è meglio fare prima un pediluvio. Questo ammorbidisce i calli, rendendoli più facili da rimuovere. Aggiungi una tazza di sale del Mar Morto per aiutare il tuo corpo a espellere le tossine attraverso i piedi allo stesso tempo.
Peeling
Puoi rimuovere il callo in eccesso con un peeling . Dopo aver immerso i piedi nel pediluvio, puoi massaggiare i calli con il peeling. Lascia agire per qualche minuto e risciacqua bene con acqua tiepida.
Pietra lavica
Se hai molti calli, puoi anche rimuoverli con una Pietra Lavica . Questo rimuove solo lo strato esterno di calli in eccesso dopo ogni doccia. In questo modo, la pelle rimane protetta e i calli esistenti sono più uniformi e meno ruvidi. La pietra lavica è meglio utilizzata sulla pelle bagnata.
Con molti altri strumenti (di metallo), si corre rapidamente il rischio di rimuovere troppi calli. La pelle diventa quindi sensibile e sottile e inizierà a produrre più calli per proteggersi.
Crema idratante per i piedi
Una volta rimosso il callo in eccesso, sciacqua i piedi con acqua pulita e tamponali per asciugarli. Quindi massaggiali con una crema per i piedi contro le screpolature e la pelle secca. Usa questa crema 1-2 volte al giorno per evitare che il callo si indurisca e si spacchi causando screpolature.
Pedicure
Hai provato a rimuovere il callo da solo, ma ti dà ancora fastidio? Contatta un pedicure (medico) o un podologo.