Collezione: Pelle matura

A partire dai 25 anni, la divisione delle cellule della pelle inizia a rallentare e i primi segni dell'invecchiamento cutaneo diventano visibili, spesso sotto forma di linee sottili intorno agli occhi. Invecchiando, la divisione cellulare rallenta sempre di più, quindi la pelle impiega sempre più tempo per riprendersi. La pelle produce anche meno sebo e rallenta il flusso sanguigno e l'attività cellulare. Ciò riduce la capacità della pelle di trattenere l'idratazione ed eliminare i prodotti di scarto.

Soprattutto dopo la menopausa, questo processo è accelerato a causa della diminuzione dell'ormone estrogeno. La quantità di collagene nella pelle diminuisce quindi del 30% in un periodo di circa cinque anni.

Quindi, quando la pelle diventa più secca e sottile e sviluppa più rughe, si può parlare di pelle matura. Non esiste un'indicazione di età fissa per questo, poiché l'età in cui si verifica l'invecchiamento può variare notevolmente da persona a persona. Le condizioni della pelle, lo stile di vita e la cura della pelle influenzano tutto questo.