Il sole può essere una benedizione per la pelle, ma può anche causare danni se non stiamo attenti. Come trovare il giusto equilibrio?
Stare all'aria aperta nella natura ed esporre il corpo alla luce solare è una parte importante di uno stile di vita sano. Nella nostra società moderna con occupazioni prevalentemente urbane, spesso usciamo molto meno rispetto alle generazioni precedenti. Tuttavia, la ricerca scientifica ha dimostrato che l'esposizione alla luce solare protegge la salute e aumenta la nostra aspettativa di vita. Oltre alle note radiazioni UVA e UVB, la luce solare contiene anche luce infrarossa che attiva i nostri mitocondri, le centrali elettriche delle nostre cellule. Ciò promuove la capacità di autoguarigione delle cellule, che influenza positivamente vari processi nel nostro corpo.
Naturalmente, è importante godersi il sole in modo responsabile, da un lato per trarne tutti i benefici per la salute, ma anche per evitare danni inutili dall'altro.
Come si fa?
- Inizia l'esposizione all'inizio della primavera, quando il sole non è ancora forte, in modo da aumentare gradualmente la tolleranza.
- Quando esci al sole, esponi quanta più superficie cutanea possibile, non solo viso e braccia.
- Per prevenire le scottature della pelle, evita di esporti troppo a lungo al sole.
- Quando si trascorrono lunghi periodi al sole, indossare indumenti leggeri e protettivi e un copricapo.
- Coccola regolarmente la tua pelle con creme idratanti che la nutrono e la proteggono.