Il raffreddore da fieno può causare non solo starnuti, prurito agli occhi e naso chiuso, ma anche pelle rossa, secca e squamosa.
Con l'arrivo della primavera inizia anche la stagione del raffreddore da fieno: ne soffre circa il 25% della popolazione europea.
La febbre da fieno è un'allergia in cui qualcuno è ipersensibile al polline. I disturbi più comuni a cui pensiamo immediatamente sono starnuti, occhi che prudono e bruciano e naso chiuso. Ma almeno altrettanto fastidiosa può essere la reazione alla pelle: prurito, sensazione di bruciore, rossore, secchezza, forfora ed eruzioni cutanee.
Non ha molto senso applicare la cultura del "non può" ed evitare tutto ciò che non si sopporta. È meglio concentrarsi sul rafforzamento del corpo attraverso una corretta alimentazione e cura. È sorprendente quante persone una volta avevano l'eczema, venivano curate con una crema ormonale per questo e poi avevano la febbre da fieno. La crema ormonale come puro controllo dei sintomi che sposta semplicemente il disturbo.
Cosa si può fare per alleviare i sintomi del raffreddore da fieno?
1. Rafforza il tuo sistema immunitario dall'interno verso l'esterno in modo che il tuo corpo sia più resistente agli allergeni del polline. Mangia sano: cibi ricchi di beta carotene, vitamina C, curcuma, aceto di mele, farfaraccio, ginkgo e camomilla sono molto efficaci nell'alleviare i sintomi del raffreddore da fieno. Prova il metodo naturale prima di assumere farmaci antistaminici e prima di sottoporti alle normali proibizioni comportamentali.
2. Inizia la tua routine di cura della pelle con una detersione delicata che lasci e si prenda cura dello strato protettivo naturale della tua pelle. La detersione della pelle è essenziale per prevenire una reazione allergica.
3. Integra la tua routine quotidiana con il gel di aloe vera. Questo fornisce un raffreddamento immediato in caso di irritazione e prurito e lenisce la pelle irritata.
4. Le creme nutrienti (per il viso) aiutano a ripristinare lo strato protettivo naturale della pelle dall'esterno.
5. Proteggi la tua pelle dai raggi UV. La pelle fragile è particolarmente sensibile alle scottature e ai danni del sole. Leggi di più sulla protezione solare .